Malgrado un contesto economico instabile, gli scambi economici tra l’Italia e la Francia sono cresciuti di 2,5 miliardi di euro nel 2018, raggiungendo quota 79,156 miliardi. I due paesi posseggono un potenziale maggiore e poco sfruttato. Entrambi potrebbero ricavarne un maggiore profitto rafforzando la propria cooperazione.
Nel 2018 gli scambi commerciali tra l’Italia e la Francia toccano 79,156 miliardi di euro (circa 195 milioni di euro di scambi al giorno). Le esportazioni francesi in Italia sono state di 36,163 miliardi di euro mentre le esportazioni italiane in Francia sono state di 42,994 miliardi di euro. Il un saldo commerciale a favore dell’Italia è pari a 6,832 miliardi di euro.
In Europa la Francia rappresenta il secondo cliente dell’Italia con una quota di mercato pari al 10,5%, preceduta dalla Germania con il 12,8%. Gli Stati Uniti occupano il terzo posto con l’8,8% delle esportazioni, mentre in quarta posizione si trova il Regno Unito con il 5,4% e la Spagna con il 5,1%.
La Francia è anche il secondo fornitore dell’Italia con una quota di mercato dell’8,9%, dietro la Germania con il 16,2%. Seguono la Cina con il 7,7% e l’Olanda con il 5,4%.
L’Italia rappresenta il secondo cliente della Francia con una quota di mercato del 8,7%, dietro la Germania (16,1%), gli Stati Uniti (7,3%), la Cina (7,4%). L’Italia è anche il quarto fornitore della Francia con una quota di mercato pari al 7,8% dietro la Germania (17,2%), la Cina e Hong-Kong (9,2%).
Evoluzione dell’export francese in Italia rispetto al 2017
- Veicoli : +10,1% – Valore : 3.071 milioni €
- Prodotti chimici : +6,9% – Valore : 2.095 milioni €
- Medicinali e preparati farmaceutici : 6,8% – Valore : 2.083 milioni €
- Prodotti della siderurgia : +4,4% – Valore : 1.351 milioni €
- Macchine di impiego generale : +3,6% – Valore : 1.088 milioni €
- Energia elettrica : +3,4% – Valore : 1.041 milioni €
Evoluzione dell’export italiano in Francia rispetto al 2017
- Veicoli : +6,4% – Valore : 2.614 milioni €
- Altre macchine di impiego generale : +5% – Valore : 2.026 milioni €
- Macchine di impiego generale : +3,7% – Valore : 1.489 milioni €
- Articoli in materie plastiche : +3,7% – Valore : 1.488 milioni €
- Medicinali e prodotti farmaceutici : +3,5% – Valore : 1.427 milioni €
- Articoli di abbigliamento, escluso l’abbigliamento in pelliccia : +3,4% – Valore : 1.397 milioni €
Fusioni ed acquisizioni Italia-Francia nel 2018
- Il gruppo francese Médiawin acquista il gruppo italiano Palomar, primo produttore di films e telefilm
- Il gruppo italiano Piquadro acquista la casa francese Lancel
- Il gruppo francese La Poste acquista il trasportatore italiano Bartolini
- Il gruppo italiano Viasat acquista la società francese Loctser
- Il gruppo francese STEF acquista la società Marconi
- Il gruppo italiano OMA, acquista la Fabrique du Bocage à Cerizay